Sistemi di trasporto senza conducente
con la struttura specifica del cliente
Sistemi di trasporto senza conducente come lo shuttle di trasporto TRAPO (serie TTS) consentono di movimentare con flessibilità i pallet dalla produzione o dal magazzino verso le postazioni di carico. L’intera area rimane sgombra dalla tecnologia fissa di convogliamento, permettendo un utilizzo versatile della superficie con una struttura specifica del cliente.
Lo shuttle di trasporto TRAPO (TTS) trasporta ad esempio carichi fino a 2.000 kg e, in considerazione delle esigenze dell’azienda, può essere equipaggiato con dei nastri trasportatori aggiuntivi oppure una funzione di sollevamento integrata. Lo shuttle di trasporto offre, ad esempio, una navigazione induttiva, autonoma o ottica, traducendosi in un campo di applicazione ottimale.
Shuttle di trasporto più competenza MRK
La combinazione offerta dal sistema di trasporto senza conducente e cobot promette un elevato grado di stabilità. In un unico sistema s’incontrano due esigenze dell’industria dell’imballaggio. Equipaggiato con un robot MRK, lo shuttle di trasporto TRAPO (serie TTS) vanta un’elevata flessibilità in termini di spazio, se il robot è impiegato come braccio aggiuntivo del collega umano. Trasporta, (de)palettizza, forma degli strati esatti e imballa.
Vantaggi
- Sostituisce e integra i sistemi di convogliamento fissi, per maggiore spazio e flessibilità
- Diverse versioni, portate e velocità
- Sistema modulare
- Dal punto di vista meccanico, un’unica struttura, dal punto di vista tecnico del controllo, un unico impianto
- Applicazione singola, in serie o in flotta
- Versione speciale con design igienico
- Aumento della capacità mediante diversi TTS, shuttle di magazzino e montacarichi
- Controllo e funzione di semaforo con TIM, il sistema di gestione intelligente TRAPO
Dettagli tecnici
- TTS 100 (portata fino a 100 kg)
- TTS 500 (portata fino a 500 kg)
- TTS 1200 (portata fino a 1.200 kg)
- TTS 2000 (portata fino a 2.000 kg)
- TTS 3000 (portata fino a 3.000 kg)
Rendimento:
Capacità massima per ciascun passaggio di carico: tre pallet da 1.200 kg
Peso autonomo senza struttura:
- TTS 100: 300kg
- TTS 500: 300 kg
- TTS 1200: 400 kg
- TTS 2000: circa 800 kg
- TTS 3000: 1.000 kg
Dimensioni (TTS 1200):
ca. 1400 mm x 1000 mm x 300 mm
Dimensioni (TTS 3000):
ca. 2572 mm x 1350 mm x 300 mm
Navigazione:
- Induttiva
- Ottica
- Autonoma
Trazione:
400 V o 48 V
Trasmissione dell’energia:
- Induzione
- Stazione di carica
Accumulo di energia:
- Batteria agli ioni di litio
- Condensatore
Velocità di marcia:
1 metro al secondo
Strutture:
- Convogliatore
- Funzione di sollevamento
- Robot con abilitazione MRK
- Specifico del cliente
- Ruote Mecanum per il movimento omnidirezionale sulla superficie
Da un’unica fonte:
nessuna interfaccia interna – dal punto di vista meccanico, un’unica struttura; dal punto di vista tecnico del controllo, un unico impianto
Per il settore Care con versione in acciaio inossidabile
Impiego in serie o flotta, controllo e funzione semaforo mediante TIM, il sistema di gestione intelligente TRAPO